GRASSADONIA, FAMIGLIE ARCOBALENO: IL 2016 PORTI CONSIGLIO AI PARLAMENTARI, PERCHE' SCELGANO NELL'INTERESSE DEI MINORI
Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno, augura a tutti i membri del Parlamento italiano “un buon 2016 di scelte giuste e leggi efficaci. In quest'ultimo anno le nostre famiglie si sono molto spese per spiegare alla politica e a tutti i cittadini che i nostri figli hanno bisogno di poter contare sugli stessi diritti di tutti gli altri bambini e continueremo a farlo”.
“Oggi i nostri figli - spiega Marilena Grassadonia - devono sperare che la vita delle loro famiglie scorri serena e senza imprevisti. Oggi infatti se dovesse succedere un'urgenza il genitore non biologico non potrebbe ritirarli da scuola senza una autorizzazione specifica. In caso di separazione, non ci sono leggi che obblighino entrambi i genitori a prendersi cura dei minori, come dovrebbe essere. I fratelli e le sorelle non sono tali per lo Stato italiano e quindi al momento delle graduatorie vengono assegnati a istituti scolastici diversi, senza le forme di tutela previste invece per tutti gli altri. Sono piccoli e grandi problemi che affrontiamo tutti i giorni. Lo facciamo con il sorriso sulle labbra, perché amiamo i nostri bambini e le nostre vite, ma questo non vuol dire che la politica e il parlamento non debbano intervenire. Anzi. I diritti civili sono una priorità: ci auguriamo che il 2016 porti consiglio e saggezza a tutti i parlamentari, perché sappiano scegliere nell'interesse dei cittadini. Soprattutto di quelli più deboli, i minori”.
Ufficio Stampa
Samuele Cafasso - 3470080486
Claudio Capocchi - 3387693261
stampa@famigliearcobaleno.org
Presidente
Marilena Grassadonia
presidente@famigliearcobaleno.org